
R.Y.P.EN. 2019 – “Che cos’è la verità?”
Dal 29 al 31 marzo, la quinta edizione del R.Y.P.EN.
Il R.Y.P.EN. 2019 si svolgerà dal 29 al 31 marzo presso il Museo Interreligioso di Bertinoro e avrà, come titolo, la domanda “Che cos’è la verità?”. Nell’intensa attività di educazione svolta dal Museo Interreligioso con i giovani, una delle domande più frequenti richiama al desiderio del rapporto con la verità.
Come accaduto per la questione di Dio, si è pensato che non fosse più necessario il rapporto con la verità: come qualsiasi altro oggetto di consumo, si è pensato che fosse possibile fabbricarla ad arte. “Dio non gioca a dadi”, ammoniva Einstein, ricordando che il gioco con la verità corre il rischio di divenire qualcosa di estremamente pericoloso: come sottolineato nella Dichiarazione di Abu Dhabi, il vuoto creato dal nichilismo può trovare il suo riempimento nell’estremismo ideologico o nel radicalismo religioso.
I giovani partecipanti al R.Y.P.EN. 2019 incontreranno le voci di alcuni autori che hanno descritto la drammatica esperienza del rapporto con la verità. Senza scadere in una speculazione che, per quanto profonda potrebbe rimanere fine a sé stessa, l’obiettivo del R.Y.P.EN. è invitare i partecipanti a riscoprire il rapporto con quelle figure che, per l’autorevolezza nata da un’esperienza personale, sono stati capaci di essere maestri. Nella relazione con i maestri, il travagliato rapporto con la verità non rappresenta il raggiungimento del migliore dei mondi possibili, ma la riscoperta dell’autentica dimensione umana e questo è quanto maggiormente temono le ideologie del consumo e della produzione, che oggi brandiscono l’arma della comunicazione per esercitare un potere che, come materia prima, utilizza il sacrificio della verità.
La quinta edizione del R.Y.P.EN. è organizzata dal Distretto Rotary 2072, in collaborazione con il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro e con la collaborazione scientifica del Museo interreligioso.
Programma: