
Forlì ebraica
Forlì Ebraica. Gli ebrei a Forlì identità della città
Venerdì 14 ottobre a partire dalle ore 10:00 presso il refettorio dei Musei San Domenico, si terrà il convegno di studi Anno 1418: Forlì e il grande convegno degli ebrei italiani. Nel 1418, gli ebrei dell’Italia centro-settentrionale si riunirono in convegno a Forlì per chiedere a papa Martino V la conferma di alcuni privilegi a loro concessi dai precedenti pontefici. Il convegno fu motivato anche dalla preoccupazione del crescente anti-giudaismo che stava iniziando a riguardare la nostra Penisola.
Nel corso del congresso, furono decise importanti restrizioni nei riguardi di quei comportamenti che, spesso, erano motivo di critica da parte dei cristiani. Decisioni che si ponevano l’obiettivo di salvaguardare la sicurezza e l’incolumità dei componenti delle comunità ebraiche e, progressivamente, avrebbero preso piede nel comportamento degli israeliti italiani. Il fatto che, per un convegno chiamato a deliberare in materie così delicate per la vita delle comunità, testimonia l’importanza che la città di Forlì e, in generale, i principali centri romagnoli ebbero nella storia dell’Ebraismo italiano.
La mattinata di studi sarà l’occasione per riscoprire come la presenza ebraica a Forlì abbia avuto un ruolo importante nella definizione dell’identità della città. Per approfondire la presenza israelitica nella città, alle ore 15:30 presso Palazzo Romagnoli, si inaugurerà la mostra storico-documentaria permanente Forlì ebraica. Gli Ebrei a Forlì identità della città. La mostra ricostruisce la storia degli ebrei forlivesi su un arco temporale molto ampio, dalle prime presenze attestate nel XIII e XIV secolo, fino alle tragiche vicende della Seconda Guerra Mondiale: gli ebrei di Forlì furono prima esclusi dalla vita civile con le leggi razziali del 1938 e, a seguito dei provvedimenti della Repubblica Sociale Italiana, furono vittime della “soluzione finale”, atta a cancellarne ogni traccia.
Il convegno di studi Anno 1418: Forlì e il grande convegno degli ebrei italiani e la mostra storico documentaria Forlì ebraica. Gli Ebrei a Forlì identità della città sono organizzati dal Comune di Forlì Assessorato alla Cultura, dal Museo Interreligioso di Bertinoro, dalla comunità Ebraica di Ferrara e dall’Archivio di Stato di Forlì-Cesena.
Programma di domenica 14 ottobre:
Volantino convegno Forlì Ebraica