
Canto delle creature
Anteprima
Canto delle creature
Concerto di boschi, pascoli e cuori
Sabato 3 dicembre ore 20:30, Bertinoro, Cattedrale di Santa Caterina d’Alessandria
L’anteprima di Canto delle creature. Concerto di boschi, pascoli e cuori si svolgerà sabato 3 dicembre alle ore 20:30 presso la Cattedrale di Santa Caterina d’Alessandria a Bertinoro.
Il Canto delle Creature è un progetto originale di Ambrogio Sparagna e di Davide Rondoni, con i solisti dell’Orchestra popolare italiana, e si propone come come viaggio poetico musicale sulle orme di Francesco e del suo Cantico. Quel testo che il poeta santo e giullare scrisse in tre momenti della sua vita, concludendolo poco prima della morte, è la sintesi semplice e profonda della sua visione del mondo. Molti lo conoscono ma non lo han mai letto davvero.
È urgente tornare a vedere cosa c’è in quelle parole e che esperienza indicano. Non solo sono tra le origini della letteratura europea, ma segnano una strada che vale anche oggi per l’uomo e per il suo rapporto con la natura contro tutte le ideologie e contro slogan e banalità.
Viaggeremo danzando e cantando in quel testo e in tanti canti popolari che ne riecheggiano. Ci accompagneranno canti di ogni terra, suoni antichi e nuovi compagni. Coglieremo intuizioni, colpi di scena, meravigliosa poesia del santo genio che ci può guidare in tempi difficili nutrendoci di speranza e bellezza.
Canto delle creature è una co-produzione di Finisterre con la Fondazione Museo Interreligioso di Bertinoro.
Per info e prenotazioni, è possibile contattare:
lisa.turroni@museointerreligioso.it
Download:
Locandina_Canto delle creature
Canto Creature Bertinoro 3 12 22